|
La sempre maggiore attenzione per la qualità della vita fa registrare una crescente richiesta di servizi volti al raggiungimento del benessere e della salute. Per salute non si intende assenza di malattia, bensì stato di equilibrio tra le componenti bio-psico-sociali.
Chi è e che cosa fa lo Psicologo
Lo Psicologo è un professionista che accanto alle più note prestazioni di diagnosi, terapia e riabilitazione, opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità, trovando la sua peculiarità d’intervento nella prevenzione: |
 |
|
 |
promuovendo la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, contribuendo così alla crescita dei livelli generali di benessere; |
|
 |
|
 |
supportando gli individui in tutte le fasi del ciclo di vita; |
|
 |
|
 |
supportando gli individui nell’acquisizione delle corrette risorse e degli strumenti necessari al raggiungimento del benessere psicologico oltre che di obiettivi specifici, siano essi personali, relazionali o professionali. |
|
|
|
|
Cos’è e che cosa fa l‘Ordine degli Psicologi
L‘Ordine degli Psicologi della Regione Umbria conta oltre 750 iscritti ed è l’organo istituzionale politico di riferimento per la tutela e la promozione della professione: |
 |
|
 |
veicolando una corretta informazione sulla figura, la formazione ed i campi di intervento dello Psicologo che diventa quindi di fondamentale importanza per la tutela della salute e della sicurezza degli individui, talvolta messe a rischio da attività svolte da operatori non titolati; |
|
 |
|
 |
vigilando sul rispetto delle norme deontologiche degli iscritti a tutela dei cittadini, contrastando l’esercizio abusivo della professione. |
|
|
|
|
Una settimana, tra convegni, seminari e laboratori
Gli appuntamenti inseriti nel programma della Settimana del benessere psicologico in Umbria indicano alcuni degli ambiti applicativi della professione dello Psicologo, un “professionista del cambiamento” al servizio del benessere della comunità.
Le iniziative coinvolgono gran parte del territorio regionale, sono a partecipazione gratuita e per alcune è prevista la prenotazione. |
|
|
|
Studi aperti: chiama per una consulenza gratuita
Nell’ambito della “Settimana del benessere psicologico” gli Psicologi iscritti all’Ordine della Regione Umbria saranno disponibili per consulenze gratuite aprendo i loro studi professionali, così da incentivare la cultura del benessere psicologico.
Scuole, aziende, organizzazioni, famiglie e singoli cittadini che ne faranno richiesta potranno quindi ottenere, su appuntamento, un primo incontro mettendosi direttamente in contatto con i professionisti aderenti. |
|
|
|
|
|
Il Presidente dell’Ordine degli Psicologi Regione Umbria
Dr.ssa Immacolata Tomay |
|
|
|
|
|
|
|