.   .
. Settimana del Benessere Psicologico .
.
.
.
 
 
. .
. .
. .
. .
. .
. .
.
Banner - Tutela del cittadino
 
 
 
 
. .
. .
. .
 
.
 
facebook
 
 
 
 
Chi è lo Psicologo
Psicologo-Psicoterapeuta > Perchè consultarlo
 
 
Si rivolgono allo Psicologo-Psicoterapeuta persone con difficoltà relazionali, esistenziali, lavorative, sessuali, psicosomatiche, affettive o familiari.
Nella maggioranza dei casi ricorrono alla psicoterapia persone con disturbi e patologie di varia gravità o persone che intendono semplicemente ampliare le proprie potenzialità, desiderose di un sostegno per migliorare ulteriormente il proprio modo di stare con gli altri, di lavorare o di vivere in famiglia, pur non presentando disturbi o patologie evidenti. Nel trattamento di patologie gravi e croniche lo Psicologo-Psicoterapeuta collabora spesso con altri Professionisti nelle équipes interdisciplinari.
Tutti possono rivolgersi allo Psicologo-Psicoterapeuta, sia per problemi gravi e conclamati, sia per disturbi di lieve entità che potrebbero compromettere lo stato di benessere ed evolvere verso sofferenze rilevanti. Per esempio i disturbi d’ansia, i disturbi sull’umore, i disturbi di personalità e i problemi di coppia.
La relazione terapeutica riveste in genere una grande importanza per le persone che intraprendono tale percorso e può consentire di migliorare l'approccio del soggetto con se stesso, con il proprio ambiente e con la realtà sociale nella quale vive.
.
     
. linea .
. footer .
 
   
 
.